ESTATE&CO. - 4/22 LUGLIO
PROGETTO ESTIVO LUDICO EDUCATIVO E DI POTENZIAMENTO TERAPEUTICO
PER BAMBINI DAI 3 AI 7 ANNI
4 LUGLIO AL 22 LUGLIO 2022
SVILUPPATO PER BAMBINI CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO, DISTURBI DI APPRENDIMENTO, RITARD0 DI LINGUAGGIO, DEFICIT DELLA COORDINAZIONE MOTORIA E ADHD
L’Associazione del Centro per la famiglia Bimbi & Co. Onlus di Roma, che opera in favore della riabilitazione di bambini con autismo, disturbi del comportamento e del linguaggio, ha pensato di proseguire il lavoro svolto durante l’anno attraverso il progetto Estate&co.
Dopo il successo degli anni passati anche quest’anno, l’equipe di Bimbi&Co. ripropone il progetto, ampliato e arricchito, anche in base all’esperienza degli scorsi anni.
Il lavoro terapeutico sarà sviluppato in rapporto 1 a 2 (operatore e bambini) con una proposta sperimentale strutturata per agevolare la relazione con i pari.
Il personale sanitario ha studiato delle attività da svolgere in piccoli gruppi di 5 bambini.
I gruppi saranno divisi per fasce di età e competenze; la sana competizione, l’osservazione dell’altro e lo scambio tra pari infatti favorisce l’integrazione e la relazione.
Obiettivi:
· Potenziamento e/o riabilitazione delle competenze comunicative e linguistiche attraverso laboratori di ambito logopedico.
· Potenziamento e/o riabilitazione delle competenze prassico-costruttive e motorie con laboratori di neuro e psicomotricità.
· Potenziamento delle competenze dello sviluppo educativo tramite intervento psico- educativo.
· Potenziamento delle competenze di respirazione, masticazione e deglutizione con intervento logopedico miofunzionale.
· Potenziamento dei prerequisiti della letto-scrittura e del calcolo per avvio alla scolarizzazione tramite intervento logopedico neuropsicomotorio e psicoeducativo congiunto.
· Potenziamento relazionale tramite intervento musicoterapico.
I bambini verranno accolti e accompagnati nel parco dove si svolgeranno quasi tutte le attività proposte.
Gli interventi educativo-terapeutici della durata di 3 ore , 5 volte a settimana dalle ore 9 alle ore 12.30 prevedono attività volte a favorire:
✓ Sviluppo delle competenze psicomotorie (neuropsicomotricità)
✓ Sviluppo delle competenze linguistiche (logopedia)
✓ Capacità di autocontrollo, attenzione e sviluppo delle funzioni esecutive (psicoeducazione)
✓ Consapevolezza relazionale e gioco sonoro (Musicoterapia)
✓ Consapevolezza Motoria (Yoga per bambini)
Giornata tipo:
· 9.00/9.30 Accoglienza e accettazione: (fogli, firme, temperatura, pratiche Covid)
· 9.30/12.30 laboratori di logopedia, neuropsicomotricità, psicoeducazione e musicoterapia
· 12.30/13.00 fine attività e uscita